Sovrappeso, Acne, Alterazioni del ciclo mestruale

Sovrappeso, Acne, Alterazioni del ciclo mestruale.
Comparsa di una leggera peluria sul viso e sulla parte superiore dell’addome sono i disturbi che segnala una donna su dieci, in età fertile, e che rimandano alla sindrome dell’ovaio policistico, la più comune disfunzione ormonale entro i 50 anni che può anche compromettere la fertilità.
A causarla è una eccessiva produzione di ormoni androgeni da parte delle gonadi femminili, le ovaie. Riconoscere la sindrome non è semplice e non di rado la donna riceve una diagnosi soltanto dopo aver consultato diversi specialisti, quali il dermatologo, l’endocrinologo ed il ginecologo, più difficilmente si rivolge direttamente ad un endocrinologo-ginecologo considerato che tutti i sintomi sono correlati ad una plurima modificazione ormonale associata ad una alterazione metabolica.
Ad allarmare, all’inizio, è quasi sempre l’irregolarità del ciclo mestruale, acne e/o ipertricosi che, abbinata ad un aumento di peso, può far pensare alla presenza di tale sindrome.
La conferma arriva da una attenta valutazione ultra-specialistica con indagini diagnostiche che rilevano una possibile modificazione morfologica e volumetrica delle ovaie e/o solo alterazioni funzionali delle ghiandole interessate. Il rilievo del legame tra la sindrome dell’ovaio micropolicistico e la resistenza all’insulina, condizione che precede la diagnosi di diabete, è corresponsabile dell’aumento degli ormoni androgeni nella donna.

Post Correlati